Per trattare il corso del barile di petrolio ed avere delle possibilità di ottenere dei profitti significativi, è indispensabile saper realizzare un’analisi tecnica completa di questo mercato per poter anticipare al meglio i futuri movimenti di prezzo dell’oro nero e prendere delle posizioni redditizie. Per aiutarvi in ciò abbiamo deciso di dedicare questo articolo all’analisi tecnica sul mercato del petrolio spiegandone l’importanza e segnalando gli indicatori da privilegiare.
Perché utilizzare l’analisi tecnica sul petrolio?
Il mercato del petrolio interessa da lungo tempo gli investitori professionisti e privati di tutto il mondo. Come la maggior parte delle materie prime, il petrolio grezzo è infatti considerato un attivo speculativo particolarmente interessante per via della sua forte volatilità che offre dei guadagni elevati.
Analizzando le reazioni del mercato a partire dai grafici, si avrà il massimo delle probabilità di capire la dinamica che genera delle tendenze rialziste o ribassiste su questo attivo.
L’analisi tecnica è interessante anche se si tratta tramite gli strumenti delle piattaforme di trading online come i CFD o le opzioni binarie in quanto permette di individuare delle tendenze a breve termine e delle vere e proprie opportunità quotidiane.
Come realizzare un’analisi tecnica pertinente sul mercato del petrolio
Vediamo ora come si possa realizzare un’analisi tecnica pertinente sul mercato del petrolio. Prima di tutto, bisogna assicurarsi di disporre di un grafico completo e personalizzabile a partire dal quale si possano scegliere i periodi e gli indicatori da visualizzare. La presenza di default di indicatori tecnici sul grafico è un vero vantaggio perché non si dovranno quindi effettuare personalmente calcoli complessi e si potranno visualizzare i segnali di vendita o di acquisto interessanti.
Gli indicatori tecnici da privilegiare per un’analisi del mercato del petrolio sono i seguenti.
- Il MACD
- Le medie mobili
- Le bande di Bollinger
- I supporti e resistenze
I supporti e resistenze tecnici sono generalmente consigliati ai trader principianti come punti di ingresso nel mercato. A seconda che siano o meno superati dalla curva del corso del petrolio, ci si può infatti attendere un’accelerazione o un‘inversione della tendenza attuale.
Non dimenticare l’analisi fondamentale
Sebbene la sola analisi tecnica possa permettere di ottenere dei buoni guadagni sul mercato del petrolio, è bene mantenere uno sguardo sull’analisi fondamentale ovvero sugli eventi economici suscettibili di influenzare il mercato.
Si terranno d’occhio in questo caso più particolarmente il valore del dollaro statunitense, la produzione dell’OPEC e lo stato degli stock di petrolio statunitensi.
Disclaimer |
---|
bariledipetrolio.it è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri. |