Come Investire nel Petrolio con gli ETF: la guida Completa

I fondi scambiati sulle materie prime petrolifere rappresentano un modo semplice per esporre la propria strategia di investimento al prezzo e alle prestazioni del petrolio, senza possedere effettivamente il petrolio. Come suggerisce il nome, l’ETF detiene società petrolifere e del gas specificamente incentrate sull’esplorazione e la produzione. Gli ETF petroliferi sono costituiti da azioni delle compagnie petrolifere e dai contratti derivati ​​che tracciano il prezzo del petrolio oppure in alcuni casi, gli indici relativi al petrolio. Il fondo è costituito da futures, opzioni e contratti a termine per diversi oli, gas e combustibili derivati ​​dal petrolio. Quindi hai un’esposizione al prezzo del petrolio, senza comprare alcun barile del materiale reale.

Perché comprare il petrolio con gli ETF

In genere, se si desidera investire nel settore petrolifero, è necessario effettuare acquisti individuali di azioni delle compagnie petrolifere. Saresti anche tu gravato della decisione su quali compagnie scegliere. Anche se decidessi di investire in un indice petrolifero come l’OSX, avresti la sfida di acquistare tutti i titoli azionari dell’indice per mirare ad un determinato prezzo. Complicazioni e commissioni renderebbero piuttosto difficile raggiungere il tuo obiettivo di investimento.

Tuttavia, nel caso di un ETF petrolifero, come l’OIH (che traccia l’indice OSX), si effettua un acquisto ad un prezzo e si risparmia sulle commissioni. L’ETF petrolifero è già in bundle in anticipo e, con uno scambio, si ha un’esposizione immediata al prezzo del petrolio da una varietà di titoli.

I vantaggi della proprietà

Quando consideri un ETF petrolifero per il tuo portafoglio, godrai di vantaggi dal punto di vista fiscale. Le imposte sulle plusvalenze non sono sostenute fino alla vendita del fondo, offrendo agli ETF enormi vantaggi fiscali rispetto ad altri investimenti come i fondi comuni di investimento. Avrai anche il vantaggio di un trading più semplice, perché puoi entrare e uscire dagli ETF in qualsiasi momento, come quando li scambi direttamente con le azioni del tuo portafoglio, invece di dover passare attraverso un broker-dealer o da un mutuo di società di fondi. Pagherai commissioni più basse rispetto ad un fondo comune, utilizzare ordini limite e stop-loss e applicare qualsiasi strategia di trading che desideri mentre aggiungi ETF al tuo portafoglio; questo è uno tra i molti altri vantaggi degli ETF, non che non ci siano alcune limitazioni nel trading. Se capisci come funzionano, gli ETF potrebbero essere una grande aggiunta al tuo portafoglio.

Strategie per il trading o la diversificazione

Puoi negoziare gli ETF sul petrolio come se fossero azioni individuali, questo li apre a tutti i tipi di opzioni di trading strategiche. Ad esempio, se si desidera stabilizzare alcuni investimenti petroliferi nel proprio portafoglio, con uno scambio è possibile vendere un ETF sul petrolio e ridurre il rischio di ribasso del petrolio. È inoltre possibile utilizzare gli ETF sul petrolio per coprire il rischio di ribasso sia per l’industria che per gli investimenti esteri. Se detieni posizioni lunghe in diverse riserve petrolifere, puoi vendere un ETF petrolifero per coprire il rischio di ribasso. Nel caso in cui hai investimenti esteri in un paese in cui il petrolio è una delle principali fonti di reddito, questa sarebbe un’altra opportunità per vendere un ETF petrolifero per proteggerti dai rischi al ribasso; hai anche la possibilità di acquistare un ETF a petrolio inverso che tiene traccia del prezzo del petrolio o di un indice petrolifero nella direzione opposta. Gli ETF inversi hanno senso per gli investitori che vogliono ridurre il prezzo del petrolio, ma non possono vendere gli ETF a causa di restrizioni sui margini o sul conto.

Un’altra strategia in grado di proteggere i tuoi investimenti nell’ETF petrolifero, è che se non vuoi chiudere le tue posizioni ETF, ma desideri un’esposizione o una protezione a breve termine, le opzioni di trading sull’ETF di petrolio possono essere un buon investimento.

Fare un investimento

Se sei pronto a includere gli ETF sul petrolio come parte della tua strategia di investimento, effettua prima una ricerca approfondita, monitorando i prezzi del petrolio e poi prestando attenzione a come alcuni dei principali ETF petroliferi reagiscono alle diverse condizioni di mercato. Una volta che hai un buon feeling con la merce, puoi iniziare includendo ETF e ETN nel tuo investimento.

Disclaimer
bariledipetrolio.it è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online.

Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *