Petrolio WTI: Cos’è il Petrolio WTI, Quotazione, Prezzo e Grafico in Tempo Reale

Il petrolio è in grado di muovere l’intera economia mondiale per la sua utilità una volta raffinato; il WTI è una delle tante qualità e consiste nel greggio estratto prevalentemente nel Texas. La sua quotazione e i relativi grafici sono per te disponibili in tempo reale.

Cos’è il petrolio WTI

Il petrolio è chiamato anche oro nero e consiste in una miscela di idrocarburi in forma liquida la cui caratteristica principale ai fini pratici è l’infiammabilità. Quest’ultima è la principale ragione per la quale il petrolio viene trasformato in combustibili come benzina e gasolio, favorendo economicamente chi lo estrae. La sua composizione chimica, costituita prevalentemente da molecole di carbonio e idrogeno diluite in acqua (idrocarburi), viene differenziata mediante diversi fattori, dei quali i più importanti sono:

  • la quantità di zolfo contenuta nella miscela; si tratta di fatto di un’impurità che complica l’estrazione e la raffinazione del greggio; contribuisce al rincaro del prezzo finale;
  • percentuale di benzine presenti nel liquido;
  • densità o grado API; un petrolio più denso e pesante necessita di lavorazioni più complesse alla raffinazione.

Il petrolio WTI (West Texas Intermediate) è di qualità light sweet, cioè leggero e dolce utilizzando un parametro adottato un tempo dai tecnici del settore, che lo assaggiavano proprio al palato. Significa che contiene poco zolfo (sweet-meno dello 0,5%) ed è particolarmente leggero (light), cioè che ha una bassa densità. Al pari della qualità Brent, un greggio estratto nel Mare del Nord, il petrolio WTI è considerato il migliore della produzione mondiale nonostante esistano di fatto altre miscele nei paesi arabi che presentano qualità di tutto rispetto. Sia il WTI che il Brent sono un riferimento assoluto (benchmark) nelle quotazioni di mercato; il WTI è utilizzato nel NYMEX, il principale mercato mondiale di futures (contratti a termine per la negoziazione in borsa) di prodotti energetici. 

Quotazione e prezzo del petrolio WTI

La quotazione del petrolio varia di giorno in giorno e dipende non solo dall’estrazione e dai processi di raffinazione adottati per la trasformazione, ma anche da una moltitudine di scenari macroeconomici che includono anche la politica. Posso dirti che il prezzo del petrolio influenza moltissimo la borsa piuttosto che subirne gli effetti.  L’anno in cui è stato registrato il massimo storico della quotazione del petrolio WTI è stato il lontano 2008, quando al NYMEX raggiunse i 147,27 dollari al barile. Attualmente, prossimi alla fine dell’anno 2018, il valore di un barile si attesta intorno ai 42,7 dollari.
Secondo il grafico in tempo reale l’anno 2018 ha segnato in generale un lieve aumento del prezzo rispetto al 2017 ed ha raggiunto nel giorno di mercoledì 3 Ottobre il suo massimo, pari a 76,2 dollari al barile.

Procedendo a ritroso, puoi chiaramente notare una grande caduta del prezzo nel periodo compreso fra il 23 Giugno 2014, quando un barile era prezzato oltre i 107 dollari, e il 26 Gennaio 2015, quando un barile aveva un costo di poco superiore ai 47 dollari. Il momento storico ha segnato una netta differenza fra gli anni antacedenti il 2014 e quelli invece successivi, in quanto se precedentemente il prezzo del petrolio sembrava attestarsi con stabilità intorno ai 106 dollari al barile, dopo il 2014 ha segnato il picco massimo proprio nell’anno in corso (76,2 dollari). Il perchè di tutto questo risiede nel rapporto fra la domanda e l’offerta, ma al momento del crollo la situazione era stata resa più complessa dal conflitto d’interesse fra i produttori arabi e quelli americani.

Investire in petrolio WTI

Anche tu puoi fare trading seguendo unicamente l’andamento del petrolio. Per fare questo devi seguire l’oscillazione dei futures e acquistarli quando ritieni che il loro prezzo sia particolarmente basso nel periodo preso in esame; dovrai ovviamente rivendere i tuoi contratti quando ritieni di poterne ricavare più denaro di quanto ne hai speso per l’acquisto. Per fare trading con il petrolio WTI sono disponibili vari strumenti che possono presentare un rischio d’investimento basso oppure alto a seconda delle tue capacità e delle tue preferenze.

Disclaimer
bariledipetrolio.it è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online.

Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *