Il prezzo del petrolio è un indice fondamentale per l’andamento delle borse, esso è il motore dell’economia ed è la materia prima maggiormente seguita dagli investitori. Le tipologie di petrolio più diffuse sono il WTI ed il Brent, uno estratto negli USA e uno in Texas. Il massimo storico, prima della crisi, risale al 2008.
Prezzi e quotazioni del petrolio: come visualizzarla in tempo reale
La quotazione del petrolio non è mai stabile, oscilla perennemente, e proprio grazie alle oscillazioni è possibile guadagnare. Il prezzo varia in reazione a delle indicazioni macroeconomiche e in base all’impatto di alcune notizie. Ovviamente non è possibile con certezza prevedere cosa accadrà ma, studiando una serie di fattori, si può fare una previsione strategica.
Il prezzo del petrolio grezzo viene quotato in barili, un barile solitamente corrisponde a circa 159 litri di petrolio. Per visualizzare il prezzo in tempo reale è possibile affidarsi anche a siti online che riportano il valore e le variazioni dello stesso. Proprio grazie ai servizi offerti è possibile studiare i grafici e fare previsioni. Se sei interessato a fare trading online sarà fondamentale studiare le movimentazioni del petrolio per scoprire cosa ne determina l’andamento e come fare previsioni.
Fare Trading sul Prezzo del Petrolio
Se il tuo interesse è quella di fare trading sulle materie prime quali il Petrolio puoi farlo utilizzando un broker online, sicuro, affidabile e certificato che ti consenta di Comprare e Vendere Petrolio tramite lo strumento dei CFD. Ad oggi un broker affidabile, con interfaccia e supporto in italiano è www.plus500.com. (Il 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro)
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con il Petrolio |
---|---|---|---|
![]() www.plus500.com | Trading sul Petrolio tramite CFD | 100 € | ![]() 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
Tipologie di petrolio: cosa determina il prezzo dell’oro nero
Monitorare il mercato è fondamentale per approfondire le tipologie di petrolio esistenti in relazione alle piattaforme su cui circolano. Il Brent è associabile al mercato europeo, legato a oltre 19 campi petroliferi nel Mare del Nord. WTI è il West Texas Intermediate ed è comunque il più importante tra i due in quanto vanta una qualità molto pregiata e raffinata. Questo in termini pratici vuol dire che il prezzo è differente, hanno dinamiche simili per l’acquisto e per la vendita ma non si troveranno mai allo stesso prezzo.
Oltre a questa suddivisione che riguarda più che altro i mercati, l’oro nero viene caratterizzato da una ulteriore distinzione, si parla di petrolio tradizionale e Shale Oilovvero l’olio scisso. Questo è subentrato negli ultimi anni e viene prodotto dalle rocce ricche di cherogene. Questa sostanza consente di ottenere idrocarburi liquidi che vengono usati nei processi industriali.
Cosa influenza il prezzo del petrolio e la sua quotazione
Un dato interessante è la discesa di oltre il 70% tra il 2014 e il 2016. Il petrolio è sceso dai circa 110 dollari a barile del 2014 ai 30 dollari a gennaio 2016. Nell’ultimo periodo l’oro nero mantiene una quotazione che oscilla da un minimo di 40 dollari a barile ad un massimo di 75 dollari, con una media molto altalenante che continua a salire e scendere.
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con il Petrolio |
---|---|---|---|
![]() www.plus500.com | Trading sul Petrolio tramite CFD | 100 € | ![]() 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
Il crollo significativo avutosi nel 2014 è stato causato da più fattori, una crescita economica debole, calo dei consumi industriali e quindi un calo complessivo nella domanda di tutto il mondo. La situazione ha poi avuto una ripresa ma i valori non sono certo rientrati del tutto.
Il prezzo del petrolio è determinato dalla domanda e dall’offerta in primis, le compagnie petrolifere che si occupano di estrarre la materia dai pozzi vengono regolamentate sui prezzi da un organismo denominato OPEC. Tutti i paesi membri di questa organizzazione sono l’Arabia Saudita, l’Iraq, l’Iran, il Kuwait, il Venezuela, l’Algeria, l’Angola, la Libia, la Nigeria, gli Emirati Arabi Uniti, il Qatar e l’Equador mentre la Russia e l’America non fanno parte dell’OPEC, pur risentendo delle decisioni di questa sui prezzi. Il mercato del gas ha una importante influenza sui prezzi, come gli accadimenti geopolitici che riguardano i paesi sopracitati. La crisi economica determina invece una regressione, i consumi calano e quindi c’è un’offerta maggiore della domanda. Anche il valore del dollaro può avere un’influenza molto forte. L’insieme di tutte queste variabili influenza il costo dell’oro nero e le sue oscillazioni continue.
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con il Petrolio |
---|---|---|---|
![]() www.plus500.com | Trading sul Petrolio tramite CFD | 100 € | ![]() 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
Disclaimer |
---|
bariledipetrolio.it è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri. |